Ostensione Sindone Torino 19 aprile 24 giugno 2015, come muoversi in città

AutobusDurante il periodo dell’Ostensione della Sindone, si legge sul sito GTT, saranno potenziati i mezzi pubblici per far fronte all’arrivo dei numerosi pellegrini. Verranno anche favorite le aree di interscambio per chi arriva con auto o camper.

 

TRASPORTO PUBBLICO – Durante l’Ostensione della Sindone saranno aumentati i passaggi delle linee 4 e 13 e sarà in funzione una navetta autobus di collegamento fra il parcheggio Pellerina e i Giardini Reali. Inoltre si potrà utilizzare la nuova linea tranviaria 6 che collegherà piazza Statuto a piazza Hermada, consentendo di raggiungere agevolmente il Duomo.

– Per la visita del Papa saranno potenziate tutte le linee principali e la metropolitana. Lunedì 22 giugno la metro prolungherà l’orario di apertura fino alle 0.30.

– Per celebrare l’Ostensione della Sindone sono stati realizzati un biglietto ordinario urbano e un biglietto giornaliero speciali, disponibili presso tutte le rivendite.

 

AREE DI INTERSCAMBIO – I visitatori che arrivano con l’auto da fuori città possono parcheggiare in 3 aree di interscambio, dalle quali raggiungere il centro città con il trasporto pubblico. Per chi arriva da Nord il parcheggio Stura e il piazzale antistante Auchan (nei giorni festivi), nella zona Sud il parcheggio Caio Mario, ad ovest i parcheggi Pellerina e Venchi Unica.

– I parcheggi di interscambio sono collegati al punto di accoglienza per la visita alla Sacra Sindone presso i Giardini Reali, dalla linea 4 (parcheggi Stura, Caio Mario, piazzale Auchan), dalla metropolitana più linea 13 (parcheggio Venchi Unica) e da una navetta speciale (parcheggio Pellerina).

– Presentando la prenotazione per la visita alla Sindone, presso i parcheggi di interscambio, è possibile sostare gratuitamente all’interno e acquistare un biglietto giornaliero, valido su tutta la rete di trasporto (bus, tram e metro) al prezzo scontato di 3 euro (invece che 5 euro). I visitatori provenienti da Torino e dai comuni limitrofi possono inoltre utilizzare i parcheggi interrati disposti a corona del centro città e raggiungere il punto di accoglienza con le linee Star. L’uso delle linee Star è gratuito per chi lascia l’auto nei parcheggi a corona.

 

CAMPER – I visitatori che raggiungeranno Torino in camper potranno utilizzare l’area attrezzata Caio Mario dove sono disponibili 57 ampie piazzole con servizi (al momento non disponibili, ma saranno presto attivati). Con la possibilità di raggiungere comodamente il centro con i mezzi pubblici: il tram 4, che passa davanti il Duomo, ha la fermata di fronte all’uscita pedonale dall’area sosta, in corso Unione Sovietica, e nelle immediate vicinanze passano altre due importanti linee che portano in centro, il 10 e il 18.

 

PER INFO – Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800-019152

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Di Redazione