Il nuovo sciopero della GTT non è stato accolto con gioia dalle miriade di utenti che sui social network hanno espresso il loro disappunto.
COMPRENSIONE E RABBIA – Basta scorrere i commenti per capire come i torinesi comprendano il motivo della protesta, ma chiedano anche più correttezza.
– Tra le proteste ricorrenti l’osservazione che gli scioperi, ormai di cadenza quasi bisettimanale, “sono una vera e propria piaga per chi paga un abbonamento e si vede sottratti due giorni di trasporti”.
“QUANDO COMINCERETE A RIMBORSARE GLI ABBONAMENTI?” – In un clima di tale tensione, non manca chi propone idee come lo “sciopero del biglietto”, al fine di porre l’accento su un maggiore rispetto per gli utenti, soprattutto a fronte del rinvio della sollevazione stabilito in altre città (un esempio è Milano, dove lo sciopero è stato revocato a causa del maltempo).
– La richiesta più generica è quella di un rimborso degli abbonamenti; in merito, si attenda una risposta di GTT.
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Di Redazione