Vivicittà e TuttaDritta Torino domenica 12 aprile 2015, strade chiuse, orari e info

STOPDomenica 12 Aprile si svolgeranno a Torino due importanti manifestazioni podistiche. Per il corretto svolgimento delle gare saranno chiuse diverse vie cittadine.

 

VIVICITTA’ – Organizzata dall’Unione Italiana Sport per tutti, si svolgerà la 32esima Edizione della gara podistica internazionale ViviCittà, articolata sui seguenti tracciati:

– Percorso competitivo adulti (km 12) Partenza alle ore 10.30 / Arrivo alle ore 12 circa, viale Mattioli (fronte facoltà di Architettura), viale Medaglie d’Oro, piazzale al monumento Duca d’Aosta, viale Boiardo, viale Turr, interno parco Valentino, uscita monumento “Artigliere”, corso Cairoli, lungo Po Diaz, ponte Vittorio Emanuele I, lungo Po Cadorna, via Napione, corso Regina Margherita (carreggiata laterale sud), ponte Regina Margherita (1^ corsia destra), interno parco Michelotti, ponte Vittorio Emanuele I, lungo Po Diaz, corso Cairoli (vialetto laterale), interno parco Valentino, uscita viale Marinai d’Italia, viale Boiardo, viale Medaglie d’Oro e arrivo in viale Mattioli (fronte facoltà di Architettura).

– Percorso non competitivo (Km 4) all’interno del parco del Valentino con partenza alle ore 10.35.

– Percorso categorie giovanili su 2 percorsi all’interno del parco del Valentino con partenza alle ore 9
Problemi:
– solo pochi minuti dalla partenza su corso Cairoli e su via Napione (10.25/10.55)
– chiusura ponte Vittorio Emanule I (Gran Madre) al passaggio degli atleti (10.30/12)
– chiusura ponte Umberto I (corso Vittorio Emanule II) al passaggio degli atleti (chiuso subito dalle 10.30 alle 10.45, al rientro al Valentino chiuso secondo necessità)

 

TUTTADRITTA – Organizzata dalla “Turin Marathon s.r.l.”, XIII edizione della manifestazione podistica competitiva e non competitiva “TuttaDRITTA”, sulla distanza di km. 10, con partenza da piazza San Carlo ed arrivo presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino).

– L’orario di partenza della manifestazione è stato fissato per le ore 10, il termine è previsto per le ore 12 circa.

– La competizione partirà da piazza San Carlo e proseguirà per via Roma, piazza Carlo Felice (lato ovest), corso Vittorio Emanuele II (carreggiata centrale), via Sacchi, corso Turati (carreggiata centrale), corso Unione Sovietica (carreggiata centrale), piazza Caio Mario, corso Unione Sovietica (carreggiata centrale ovest), ponte Sangone, viale Torino nel comune di Nichelino, Palazzina di Caccia Stupinigi.
Problemi:
– solo pochi minuti dalla partenza “taglio” dei corsi Vittorio Emanule – Stati Uniti – Sommeiller – Dante – Bramante
– chiusura più lunga per i corso Cosenza – piazzale Caio Mario e strada del Drosso
Per più di un’ora, e fino a due ore, a seconda della distanza percorsa, NON si potrà attraversare corso Unione Sovietica e, pertanto, le percorrenze PARALLELE consigliate sono
– a est: vie Artom – Pio VII – G. Bruno (o Z. Zini in senso inverso)
– a ovest: corso Orbassano

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Ufo Collegno, avvistamento, foto e segnalazione di una lettrice

Degrado nella centralissima via Roma Torino, foto e segnalazione di una lettrice

Incidente incrocio piazza Chironi Torino, solo due giorni fa la segnalazione della pericolosità a CronacaTorino

Degrado via Capelli Torino, segnalazione e foto di una macelleria a “cielo aperto”

Di Redazione