Intervista a Pat Travers, il musicista canadese si racconta a CronacaTorino

bandpixmixEclettico, geniale o più semplicemente uno dei musicisti più talentuosi nella attuale scena del rock. Sono queste le definizioni che spesso si danno del vulcanico chitarrista Pat Travers. E, a dirla tutta, sono anche limitative. Originario di Toronto, ma cittadino del mondo, ha raccontato a Cronacatorino.it cosa c’è dietro “Retro Rocket”, ma anche il grande amore per l’Italia.

 

Ciao Pat e grazie per questa intervista. Partiamo dal tuo “Retro Rocket”… Possiamo considerare questo album come una sorta di piccola celebrazione della tua carriera?

E’ un vero piacere parlare con te! Sì è una sorta di ritorno al passato… Dalla batteria alle parti musicali erano tutte registrate con un suono molto simile agli anni 70… Il mio lavoro è stato quello di mettere la chitarra e la voce in canzoni già registrate. Onestamente è la prima volta che mi capita di lavorare in questo modo, ma penso che sia venuto fuori un ottimo lavoro.

 

C’è una canzone che ti piace particolarmente?

A me? Mi piace Who Can You Turn To, ma  anche Hellbound Train è una bella canzone.

 

Lavori ormai da anni con la stessa passione ed un successo notevole. Qual’è il tuo segreto?

(ride) Oh Mamma… Non lo so davvero…. Io lavoro con passione e impegno sulla mia musica tutti i giorni…. Continuo ad andare avanti e a divertirmi Alex…

 

Tu hai lavorato con Glenn Hughes…. Come lo descriveresti?

Ci siamo conosciuti nel 1976  e abbiamo lavorato insieme per delle registrazioni, ma anche live. E’ una bella persona… Sicuramente lo posso considerare un buon amico e un musicista eccezionale

 

Progetti per il futuro?

Sarò in tour per parecchio tempo… Non so quando inizierò un nuovo album… Spero di suonare presto in Italia… E’ il mio paese preferito!

 

Carmine Appice è stato protagonista di una nostra intervista e tu hai lavorato con lui. Parlaci un po’ di lui…

Carmine è un grande amico, ci conosciamo dal 1991 e abbiamo lavorato parecchio insieme. Adoravo i Vanilla Fudge e conoscerlo è stato davvero bello… Credo sia una persona unica

 

C’è un musicista con cui le piacerebbe collaborare?

Uhm… Tanti…. Vinnie Colaiuta, Tony Franklin…. Insomma mi piacerebbe suonare con tante persone

 

Qual’è stato, secondo te, il miglior album su cui hai lavorato?

Ce ne sono alcuni che sono speciali… “Can Do”, prodotto dalla Frontiers, penso sia un bellissimo album. Poi sicuramente Black Pearl e altri.

 

Adoro Black Pearl

Un bellissimo album secondo me… Ottimo suono e canzoni davvero belle, sono stato molto soddisfatto di quel lavoro quando è uscito.

 

Messaggio per i fans italiani?

Wow…. Grazie per essere miei fans! Io amo l’Italia e non vedo l’ora di tornare…. Purtroppo non riesco mai a stare per tutto il tempo che vorrei

 

Grazie Pat

Grazie a te!

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Intervista Jim Peterik, il racconto di una vita con “l’Occhio della Tigre”

Intervista a David Coverdale Whitesnake: “L’esperienza con i Deep Purple ha totalmente cambiato la mia vita”

Intervista a David Knopfler, il racconto di una vita con la musica nel cuore

Intervista a Gary Hoey, il guitar hero che vuole conquistare anche l’Italia

Alessandro Gazzera

Foto by pattravers.com