Uso di droghe associate, come le diverse assunzioni cambiano il comportamento

Firma_02-300x200La poliassunzione di sostanze psicoattive è spesso associata a problematiche sia di salute che sociali, tuttavia solo pochi studi hanno valutato le possibili differenze tra tipi di sostanze co-assunte e tipologia di problematiche associate.

 

L’INDAGINE – Morley del King’s College London e collaboratori hanno condotto un’indagine denominata “Global Drug Survey” alla fine del 2012, attraverso l’uso di un questionario on-line, per identificare possibili diversi modelli di consumo.

– I ricercatori hanno raccolto dati su uso di droga nell’ultimo anno dal questionario, dati sociodemografici, problematiche di salute mentale, coinvolgimento in casi di violenza, comportamenti sessuali. Il campione analizzato era costituito da 14869 partecipanti (età media 27 anni; 68,5% maschi) ed includeva soggetti che risiedevano nel Regno Unito (n = 5869), in Australia (n = 6313) e negli Stati Uniti (n = 2687).

 

ANALISI – L’analisi dei dati raccolti, pubblicata sulla rivista Drug Alcohol Review, ha condotto all’identificazione di sei gruppi eterogenei di consumatori di sostanze psicoattive: nessun uso multiplo (49,1%); uso di cannabis ed ecstasy (23,6%); uso di tutte le droghe illecite (9,4%); ecstasy e cocaina (8,3%); cannabis e farmaci (5,9%); poliuso di ogni sostanza (3,8%).

 

CONCLUSIONI – I partecipanti con diagnosi di ansia sono risultati avere maggiore probabilità di appartenere alla classe dei co-assuntori di cannabis e farmaci, mentre un comportamento violento risultava più fortemente associato all’appartenenza alla classe dei poliassuntori di tutte le sostanze, indistintamente.

– Infine, assumere comportamenti sessuali rischiosi è risultato maggiore nei co-assuntori di cocaina ed ecstasy e nei poliassuntori di più sostanze.

 

PER INFO –  Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Consumo di alcol tra minorenni, il ruolo della pubblicità televisiva

Effetti alcol e cannabis, le conseguenze per chi guida un veicolo

Mix alcol ed energy drink, nuovi dati sulla pericolosità

Di Redazione