Dopo le “fughe” in terra austriaca da parte di alcune società altoatesine parliamo con un ragazzo che la realtà d’oltre confine la conosce molto bene: Peter Hochkofler. Classe 1994 da Appiano e con un futuro nella lega giovanile russa MHL. Ecco cosa ci ha raccontato:
Ciao Peter, comincia parlandoci un po’ di te
– Ho incominciato a giocare hockey a 11 anni nella squadra di Appiano, con cui ho vinto il campionato italiano U12 e U15. A 15 anni il primo passo del mio sogno é diventato realtà: ho fatto un “try out“ a Pisek per EC Red Bull Salzburg. Dopo due settimane hanno deciso di assumermi nel modello “IIDM“ (International Icehockey Development Model).
– Fuori dal ghiaccio sono un tipo tranquillo, deciso e un team leader.
Che tipo di giocatore sei?
– Gioco come centro o ala. Sono un giocatore fisico, tecnico e disciplinato tatticamente e lavoro tanto sia in fase offensiva che difensiva
Giochi ormai da tempo a Salisburgo, ci parli della realtà austriaca?
– Sto per iniziare il 5 anno di carriera e da tempo ho un contratto professionale junior. Al EC Red Bull Salzburg il lavoro é professionale, sia sul ghiaccio che fuori. Il programma prevede: Ghiaccio due volte al giorno e fuori ghiaccio anche due volte. Per migliorare il tiro e il pattinaggio andiamo sulla “Skatemill“ due volte la settimana.
– Si gioca due partite la settimana. Tre volte alla settimana vado a scuola la sera, per fare la maturità.
In questa stagione giocherai in MHL, lega che da la possibilità di misurarsi con formazioni ad altissimi livelli. Pronto per questa sfida?
– Non vedo ľ ora di giocare nella MHL e mi sto già preparando al massimo.
Cosa ti aspetti dal futuro?
– Ľ anno prossimo voglio dare gli esami della maturità. Proseguo la strada per diventare professionista.
Il Peter Hochkofler giocatore dove vuole arrivare?
– Lavoro per giocare in una lega top internazionale.
Ultima domanda Peter: convinci i nostri lettori a venire a vedere una partita di hockey
– L’hockey é diverso degli altri sport. É veloce, appassionante, emozionante, tecnico e fisico e si può cambiare una partita in 17 secondi come abbiamo visto al Stanley Cup Finale Boston contro Chicago.
HOCKEY SUL GHIACCIO É IL PIÚ BELLO SPORT DEL MONDO.
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Intervista a Luca Ciampini, un pizzico di Italia che sogna la NHL
Intervista a Nick Romano, l’Italia e la stagione appena trascorsa con un desiderio “tornare a Torino”
Alessandro Gazzera
Foto: Eva Melpomene